Narrativeoflives.com

Il Sole 24ore
  • Data loading...
ebay store
Ansa
  • Data loading...
HAITI 1200 1050x551 FQS9Wk

La vera storia di Haiti, cavia e vittima degli esperimenti iper liberisti occidentali e ora allo stremo. Il libro “Aid State” di Jake Johnson

Haiti, 11 milioni di abitanti, occupa circa la metà d Hispaniola, isola che divide con Santo Domingo. Oggi è un paese in preda ad una rovinosa crisi ma è anche qualcosa di più. Incarna la storia paradigmatica di un piccolo stato che ha pagato a carissimo prezzo il tentativo di emanciparsi dalle grandi potenze. Prima nazione al mondo ad essere sorta dalla rivolta degli schiavi contro gli sfruttatori francesi, nel 1804. La Francia “punirà” l’affronto per decenni, poi subentreranno gli Usa. Dall’estero sono stati finanziati e sostenuti spregiudicati dittatori, in cambio di una sottomissione di Haiti agli interessi delle aziende occidentale. L’amministrazione Nixon appoggiò il dittatore Baby Doc (fuggì dal paese su un aereo Usa nel 1986 con un bottino di 500 milioni di dollari), in cambio dell’apertura del paese agli investimenti americani, il mantenimento dei salari su livelli tra i più bassi al mondo e la violenta repressione di qualsiasi attività sindacale. L’amministrazione Clinton pretese l’eliminazione delle tariffe sull’import di riso, aprendo il mercato ai produttori statunitensi. Giusto per citare due casi. Ora, anche per i postumi del terribile terremoto del 2010, il paese è nel baratro. A questa storia e a rendere giustizia al popolo di Haiti è dedicato il libro “Aid State”, scritto dal ricercatore del Center for Economic and Policy Research, Jake Johnson, intervistato da Ilfattoquotidiano.it.

Nel titolo del tuo libro ci sono i termini “Stato di aiuti” e “capitalismo dei disastri”, perché usi queste due espressioni?

“Aid State” si oppone alla narrazione di Haiti come uno “stato fallito”, che vediamo ripetuta più e più volte. Quel termine ha delle profonde connotazioni negative, in particolare crea l’impressione che ciò che sta accadendo sia tutta colpa di Haiti e che il Paese non sia in grado di governarsi da solo. La realtà, tuttavia, è molto più complessa. In effetti, potenti paesi stranieri, in particolare gli Stati Uniti, hanno svolto un ruolo enorme nel destabilizzare il paese. Lo stato haitiano di oggi, e il suo fallimento, hanno più a che fare con l’intervento straniero che con le azioni del popolo haitiano.

Ciò a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni è una totale esternalizzazione dello Stato, in cui quasi l’80% dei servizi pubblici tradizionali come la sanità e l’istruzione sono nelle mani di attori non statali e dipendono fortemente da finanziamenti esterni. Non solo questo è stato inefficiente, ma ha anche spezzato il legame tra la popolazione e il suo governo: coloro che prendono decisioni per conto degli haitiani non sono in realtà responsabili nei confronti degli haitiani.

Inoltre, insieme a tutti quegli aiuti, arrivarono riforme economiche che svuotarono ulteriormente lo stato e decimarono la produzione locale – e qui entriamo nella parte del titolo relativa al capitalismo dei disastri. In tempi di crisi, gli attori potenti la useranno come un’opportunità per spingere verso i cambiamenti che desideravano da sempre. E lo abbiamo visto più volte all’indomani del terremoto. Il progetto faro di ricostruzione, ad esempio, riguardava un parco industriale progettato da anni e costruito lontano dalla zona colpita dal terremoto.

Ma non sono stati esternalizzati solo i servizi pubblici e lo sviluppo economico, ma anche il cuore stesso della democrazia: le elezioni. I voti ad Haiti sono finanziati dai donatori, i funzionari elettorali sono formati dai donatori, e poi quegli stessi donatori si girano e determinano la legittimità del voto. Insieme a molteplici colpi di stato e risultati elettorali ribaltati, tutto ciò alimenta la percezione che siano gli stranieri e i loro alleati nell’élite locale a scegliere i vincitori e i perdenti politici, non la popolazione. Non sorprende quindi che alle ultime elezioni l’affluenza alle urne sia stata pari solo al 18%. E poi ci sorprendiamo che un’elezione a cui la stragrande maggioranza non partecipa o non può partecipare non porti alla stabilità politica! Il ciclo deve finire.

I paesi ricchi e potenti hanno spesso questo approccio nei confronti di quelli più deboli e poveri: chiedono un’apertura totale delle frontiere per favorire flussi di fattori produttivi utili e redditizi per le aziende con sede negli stati forti, mentre resistono alle richieste di reporità. Il caso di Haiti è emblematico in questo senso, quella che racconti è anche la storia di un Paese che ha subito grandi e ripetuti torti da parte di nazioni molto potenti. Ma perché questa accanimento verso una nazione che in fin dei conti è piccola e povera?

Non possiamo iniziare a comprendere il presente se non guardiamo a cosa è accaduto nel passato. Quella di Haiti è nata da una rivolta vittoriosa degli schiavi, la prima repubblica nera indipendente, la prima ad abolire costituzionalmente la schiavitù. Haiti era vista come una minaccia dalle potenze imperiali del mondo, che facevano ancora affidamento sulla tratta degli schiavi per la loro ricchezza. Gli Stati Uniti hanno impiegato 60 anni per riconoscere Haiti. Tutto questo per dire che Haiti ha pagato a caro prezzo la sua indipendenza e la speranza che ha dato ai popoli oppressi di tutto il mondo.

Naturalmente non si tratta solo di una rivoluzione avvenuta 220 anni fa. Gli Stati Uniti occuparono Haiti per 19 anni all’inizio del XX secolo non semplicemente per punire Haiti per la sua rivoluzione, ma a causa delle ambizioni imperiali degli Stati Uniti nell’emisfero. Gli Stati Uniti poi appoggiarono la brutale dittatura di Duvalier durante la Guerra Fredda come baluardo regionale contro il comunismo e Cuba. Tutto per dire che gli interessi e gli obiettivi delle potenze straniere sono cambiati nel tempo, ma alla fine, la politica nei confronti di Haiti raramente, se non mai, ha riguardato ciò che è nel migliore interesse di Haiti. Riguarda il controllo e gli interessi delle potenze imperiali.

Un altro fattore importante è la connessione tra le potenze straniere e l’élite locale. È questa relazione che spiega la continuazione di una politica estera dannosa nei confronti di Haiti – che in definitiva risponde agli interessi di quella élite e non del popolo haitiano. Sebbene tutti conoscano Haiti come il paese più povero dell’emisfero occidentale, è anche il più disuguale.

Tra le grandi aziende americane un ruolo importante lo ha avuto la Monsanto, può spiegarci il perché?

La Monsanto ha donato sementi ibride all’indomani del terremoto, nell’ambito di un grande programma USAID per promuovere lo sviluppo agricolo. Ma è un caso che mostra i veri obiettivi finali che guidano l’assistenza estera degli Stati Uniti, ovvero l’apertura dei mercati per le merci statunitensi. Questa non è una cospirazione; ancora oggi si afferma apertamente sul loro sito web: “Promuoviamo la prosperità americana attraverso investimenti che espandono i mercati per le esportazioni statunitensi”.

Nel 2021, il presidente Jovenel Moïse è stato assassinato. Oggi Haiti è in preda all’anarchia, il potere è nelle mani di bande criminali rivali. Quali sono le possibili vie d’uscita, se ce ne sono? Si aspetta un imminente intervento militare statunitense?

L’assassinio non fu l’inizio della crisi di Haiti. Anche prima, il parlamento era diventato del tutto disfunzionale e Moïse governava per decreto senza controlli ed equilibri. Gruppi armati esistevano già e diffondevano il terrore da anni. È anche importante capire che l’anarchia, o la mancanza di presenza statale, non è anormale. In effetti, per la stragrande maggioranza degli haitiani, lo Stato è stato totalmente assente durante tutta la loro vita. Haiti rurale, i quartieri poveri della capitale… in queste zone praticamente non c’è mai stata una vera presenza statale nemmeno nei periodi migliori dell’isola. E questo aiuta a spiegare la situazione odierna. Questi gruppi armati si sono formati in assenza dello Stato.

Detto ciò, come può fare Haiti ad uscire da questa situazione? Non sarà facile e non accadrà dall’oggi al domani. Fondamentalmente Haiti deve stabilire un contratto sociale tra lo Stato e la popolazione. L’unico modo per riuscirci è attraverso il dialogo nazionale, ascoltando coloro che sono stati a lungo esclusi dallo Stato. In molti modi, la rivoluzione del 1804 rimane incompiuta, in corso… ma finché i leader locali non saranno all’altezza degli ideali rivoluzionari che fondarono la nazione, questi cicli di instabilità continueranno sicuramente. La realtà è che lo status quo è intrinsecamente insostenibile e può essere mantenuto solo attraverso la forza – sia paramilitare, sotto forma di gruppi armati, sia attraverso l’intervento militare straniero. Questo è ciò che abbiamo ripetutamente visto in passato, un intervento militare straniero che finisce per consolidare lo status quo.

È improbabile che gli Stati Uniti schierino le proprie truppe sul terreno su larga scala. Dal 2004 al 2017, migliaia di soldati stranieri sono stati di stanza ad Haiti nell’ambito di un’operazione di mantenimento della pace sotto l’egida delle Nazioni Unite. In particolare, furono le truppe statunitensi ad arrivare per prime ad Haiti nel 2004 per garantire il successo del colpo di stato… ma gli Stati Uniti volevano cedere rapidamente il potere a qualcun altro in modo che non fossero il volto dell’occupazione. Una dinamica simile si sta verificando ora, gli Stati Uniti hanno convinto il Kenya a guidare un possibile intervento di sicurezza – ma dietro il volto del Kenya ci saranno i finanziamenti e la logistica statunitensi. Gli Stati Uniti preferirebbero, se possibile, riuscire a mantenere il distanziamento pubblico pur rimanendo estremamente influenti dietro le quinte.

Pensi che, come paese, Haiti avrebbe la capacità di reggersi con le proprie gambe? Gli sarà mai permesso di farlo?

Il popolo haitiano ha già sorpreso il mondo in passato e non ho dubbi che potrà farlo ancora, con o senza il sostegno di potenze straniere. In definitiva, un Haiti indipendente e di successo dovrebbe essere nell’interesse di tutti, non solo degli haitiani. Ma, come abbiamo visto, le politiche nei confronti di Haiti raramente riguardano i migliori interessi di Haiti. Se si vuole che le potenze straniere siano parte della soluzione e non una barriera costante, saranno necessarie riforme serie a Washington, Bruxelles, Ottawa e altrove.

L’articolo La vera storia di Haiti, cavia e vittima degli esperimenti iper liberisti occidentali e ora allo stremo. Il libro “Aid State” di Jake Johnson proviene da Il Fatto Quotidiano.

Generated by Feedzy